Oggi, complice il mio nuovo acquisto (un mini studio fotografico per lo still life), decido di avventurarmi in cantina dove teniamo gli addobbi natalizi per fare qualche scatto a tema da rivendere, appunto, nei sopracitati siti.
Tanto, prima o poi, gli addobbi erano da portare su... ;-)
Il resto, dopo il link...
Lo still life è una bestia strana, devi avere bene in mente quello che intendi creare e io volevo fare qualche scatto che potesse andare bene con inviti, bigliettini e cose del genere.

Dopo aver montato in una manciata di secondi il mini studio, inizio a posizionare gli oggetti facendo bene attenzione a lasciare un po' di zona bianca negli spazi che intendo utilizzare per le scritte.
Per questo scopo ho utilizzato dei semplicissimi fogli di carta A4, dato che il telo dello studio era un po' spiegazzato e quindi avrei rischiato di vedere delle righe grigie.
Per gli oggetti ho utilizzato i classici addobbi tipo le palle per l'albero (non lucide ma seppiate, altrimenti si sarebbe vista la mia sagoma riflessa), strisce , pacchettini regalo e cose del genere. Niente cavalletto, questa volta ho provato a mano libera.
Per quanto riguarda la composizione dello scatto, dopo aver montato la scena ho preferito tenermi un po' distante, in modo da avere più libertà con il crop in fase di post-produzione.
Come attrezzatura, la mia Pentax K-x con il 18-55 e un filtro cross per le classiche stelline che fanno molto atmosfera.
Un'oretta e mezza e una trentina di scatti dopo, eccoci pronti per la parte al PC dove ho usato, come al solito, programmi open:
- Inkscape per il crop e per l'esaltazione del contrasto
- Perfect Effects 3 Free con l'effetto chiamato Dreamland, un rimappatore di tonalità
Anche qui, un'oretta circa tra scegliere gli scatti più riusciti e la fase di post-produzione.
Il risultato finale è, per ora, 6 immagini (ma non è detto che non ne vengano fuori altre) che caricherò un po' dappertutto. :-)






Tutto sommato, non sono venute malaccio. :-)
Mi piacciono, voto la seconda, la terza e l'ultima! Molto interessante apprendere qualche segreto da buon fotografo :-)
RispondiEliminaCiao Monica,
Eliminasono contento ti piacciano e sono lusingato dei complimenti. :-)