
Tra i tanti servizi che Google offre al mondo intero, credo che Maps sia uno dei più utili.
Ormai ho perso il conto delle volte che ho pianificato un itinerario sfruttando la possibilità data dalla modalità Street View.
Da un paio di mesi, questa modalità è stata arricchita di una nuova caratteristica (gli ammaricani direbbero "feature"): il salto indietro nel tempo.
Sissignore, ora è possibile visualizzare la zona d'interesse con scatti che vanno indietro fino al 2007 !!!
Il tempo che passa è sempre stata una mia fissa in fotografia (cercare luoghi abbandonati dove il passaggio dell'essere umano è ancora tangibile, una specie di street archeologica), quindi questa cosa non poteva che interessarmi e probabilmente qualcosina mi verrà in mente.
Nel frattempo, visitate questo sito - http://goobingdetroit.tumblr.com - trovato tramite la segnalazione di questa pagina.
Si tratta di una cruda occhiata data allo spopolamento di una grande metropoli: Detroit
La crisi mondiale ha picchiato parecchio su questa città e l'economia ne ha risentito in molti modi.
Tra i vari casini, per molte persone si è presentata l'impossibilità di pagare le rate di un mutuo e questo ha portato al pignoramento di innumerevoli proprietà con conseguente abbandono delle case.
La cosa che mi ha sbalordito di più è la velocità con la quale queste nascono e spariscono nel giro di pochi anni.
Con una fotografia fermiamo il tempo, ora Google ci offre la possibilità di diventare turisti temporali.
Nessun commento:
Posta un commento